Il gruppo è un luogo di incontro, scambio e trasformazione; rappresenta uno spazio privilegiato per l’esplorazione di sé e per l’apprendimento di nuovi comportamenti.
Gli interventi di gruppo sono in grado di rispondere alle esigenze di persone che hanno difficoltà a esprimere le proprie emozioni, con la necessità di aumentare e rafforzare l’autostima e il bisogno di imparare a gestire sia l’ansia che lo stress. Permettono inoltre di condividere una stessa esperienza e di apprendere come integrarsi socialmente, avendo la possibilità di confrontarsi con gli altri partecipanti.
All’interno del gruppo si condividono infatti le difficoltà, la mobilitazione di risorse emotive, l’accoglimento degli aspetti problematici della propria specifica condizione, la valorizzazione degli aspetti positivi dell’esperienza quotidiana e complessivamente una maggiore comprensione delle sue dinamiche relazionali.
Il gruppo è quindi il contesto perfetto dove la persona è accolta e rispettata nella sua unicità e nell’espressione della sua sofferenza.