L’adolescenza rappresenta un periodo evolutivo complesso e a rischio, in cui possono insorgere veri e propri disturbi psicologici o comportamentali. Durante la crescita infatti, possono presentarsi periodi di intensa sofferenza psicologica ed emotiva con conseguente messa in atto di comportamenti disfunzionali.
Interventi terapeutici mirati possono aiutare l’adolescente e la sua famiglia nella gestione della criticità presentata e nell'acquisire nuovi elementi di conoscenza in merito al momento evolutivo stesso che si sta attraversando.
Si offre infatti anche supporto alla genitorialità e training comportamentali per i genitori con lo scopo di migliorare le modalità di interazione e comunicazione con il proprio figlio e le reazioni ai suoi comportamenti, individuando i circoli viziosi e le dinamiche familiari disfunzionali. Gli incontri possono essere riservati alla singola coppia o prevedere la partecipazione di altre coppie con problematiche simili, in ottica gruppale.
Direttamente con l'adolescente, è possibile intervenire su problematiche relazionali e aspetti di timidezza, sull'acquisire abilità sociali e di gestione dei propri vissuti emozionali, aumentare la propria autostima e una maggiore consapevolezza di sé, scoprendo i propri punti di forza e di debolezza, e sull'apprendere nuovi strumenti pratici per promuovere il cambiamento positivo.